Chi siamo

Il Centro Studi Coppie Divise Se.Ra. nasce con uno statuto associativo nel 1996 con sede a Roma e L'Aquila. I soci fondatori sono professionisti delle discipline giuridiche e psicologiche. Individua tra i suoi scopi: art. 2 p. 1 "Il compito di sollecitare il collegamento fra operatori di discipline diverse, in particolare fra categorie psico-sociali e giuridiche attraverso l'organizzazione, nella fattispecie, di training di formazione di personale psico-pedagogico, medico e giuristi; p. 2 " Lo studio e la ricerca di fattori che inducono la coppia alla separazione ed al divorzio e che incidono sull'equilibrio e sulla salute sia degli ex coniugi che dei loro figli soprattutto se in eta' evolutiva".

Al fine di diffondere la cultura della mediazione il centro ha organizzato a Roma un Convegno a carattere nazionale nel maggio 1997 . Nell'aprile del 1998 ha promosso una giornata di studio a L'Aquila che ha visto la partecipazione numerosa ed attenta di professionisti e non , alla tematica della Mediazione Familiare.

Nel 2000 ha partecipato al piu' importante evento mondiale nel campo della mediazione, il terzo Convegno Internazionale del "World Mediation Forum" che si e' tenuto dal 27 settembre al 1 ottobre presso il Centro Congressi di Chia Laguna in Sardegna organizzato dal CE.RI.UM. Centro di Ricerca per lo Sviluppo ed il recupero del potenziale umano. Tra le finalita' statutarie il Centro Se.Ra. prevede l'assistenza preventiva e di sostegno a quelle famiglie o coppie che hanno deciso di modificare la loro composizione attraverso l'affido o l'adozione (art.2 p.6 dello Statuto) pertanto sta attuando le procedure per l'inserimento nell'albo delle associazioni abilitate a curare l'adozione internazionale. L'Attivita' del Se.Ra. si attua a due livelli: operativo e formativo. Il primo e' relativo alle attivita' di consulenza e mediazione con coppie in via di separazione o gia' divise e all'iter riguardante le procedure necessarie all'adozione internazionale .

A livello formativo il Centro in convenzione con l'Universita' degli Studi dell'Aquila ha concluso il primo corso biennale di specializzazione per Mediatori Familiari ed e' in procinto di avviare nuovi corsi presso sedi diverse. Il Centro Studi e' inserito sia nell'elenco dei Centri di Mediazione che in quello dei Centri di Formazione riconosciuti dal Forum Europeo per la formazione e la ricerca in Mediazione Familiare. Svolge attivita' sia in ambito privato che pubblico avendo stipulato una convenzione con il Comune dell'Aquila, Assessorato alle Politiche sociali.

Ad opera del Centro Se.Ra sono stati pubblicati articoli e ricerche sul campo in varie riviste italiane fra cui in particolare su:
Atti del 3 Corso di Formazione organizzato dall'UNICEF , l'Universita' degli Studi dell'Aquila e il Provveditorato agli Studi dell'Aquila;
Atti terzo Congresso Internazionale S.I.P.P.R.;
Linee guida di psichiatria dello sviluppo (Universita' degli Studi dell'Aquila).



I docenti che collaborano ai Corsi di Specializzazione sono:


Federica Anzini

Mediatrice Familiare, Counselor

Evelina Ciocca

Psicologa e Psicoterapeuta sistemico-relazionale

Clorinda Delli Paoli

Avvocato, Mediatrice Familiare

Chiara Di Mauro

Sociologa, Mediatrice Familiare, Mediatrice Scolastica Progettista di formazione e Formatore Esperto A.I.M.C.

Brunella Di Risio

Assistente Sociale specialista, gia' Presidente Regionale Ordine Assistenti Sociali, Formatore esperto e consulente progettazione, or- ganizzazione e gestione di servizi alla persona.

Massimiliano Ettorre

Assistente Sociale, Responsabile Servizio Sociale prof.le Comune di Teramo, Giudice onorario T.M. Abruzzo, Mediatore Familiare

Roberto Lettere

Sociologo Provincia dell' Aquila, gia' Giudice Onorario T.M. Abruzzo

Mario Moschella

Professore di Diritto Ecclesiastico gia' docente Facolta' di Giurisprudenza, Universita' di Teramo

Marina Scipione

Psicologa e Psicoterapeuta, Presidente Centro Se.Ra., Mediatrice Familiare

Sofia Teodori

Docente di Diritto di Famiglia, Facolta' di Giurisprudenza, Universita' di Teramo

Caterina Vignini

Avvocato, Mediatrice Familiare

Adelia Visioni

Psicologa e Psicoterapeuta, Mediatrice Familiare

Se.Ra. - CENTRO STUDI DEL CONFLITTO - Parita IVA 05784531005